Skip to main content
https://www.youtube.com/watch?v=qwVLDg1z7g8
cervia città giardino logo

50 anni di Cervia Città Giardino dedicati alla pace, alla fratellanza tra i popoli, alla sostenibilità e alla biodiversità urbana

cervia città giardino loghi 2022

Ultime Novità

cervia città giardino video tour 2022Novità
25 Agosto 2022

Guarda il Video Tour dell’Edizione 2022!

È finalmente arrivato il video tour dei giardini della 50° edizione di Cervia Città Giardino! Non perderti il video tour con gli angoli più belli dei giardini creati a Cervia,…
inaugurazione cervia città giardino 2022Eventi
1 Luglio 2022

Inaugurazione Cervia Città Giardino 2022: ecco il video!

Cinquant’anni e non sentirli. Anzi, essere più longevi che mai. Anche perché se ci sono due temi al centro del nostro quotidiano sono proprio gli assi portanti di questa edizione…
cervia città giardino 2022 giardini d'autoreEventi
29 Aprile 2022

7-8 Maggio 2022: Giardini d’Autore firma l’anteprima dei 50 anni di Cervia Città Giardino

Nel primo week-end di Maggio, Giardini d'Autore firma uno Spazio d’Autore a Milano Marittima per l’anteprima della storica mostra d’arte floreale a cielo aperto Cervia Città Giardino.   Giardini d’Autore…
cervia-citta-giardino
cervia-citta-giardino
cervia-citta-giardino
università pisa cervia città giardino

I valori di Cervia Città Giardino risuonano nei suoi 50 anni

L’anima di ‘Cervia Città Giardino’ è sempre stata quella di lanciare con i fiori un messaggio di gioia e speranza. I fiori sono un sinonimo di pace e di amicizia fra i popoli e tutto questo è stato possibile grazie alle tante città, associazioni, aziende del verde che hanno manifestato affetto e amicizia, anche in questo ultimo periodo, regalandoci piante e fiori per mantenere viva la tradizione del “Maggio in Fiore”, dando un segnale che la nostra città continua a guardare avanti, con i colori che rifioriscono dopo l’oscurità della tempesta, e che rappresentano un ponte che ci unisce come simbolo di speranza e di rinascita.

Questo messaggio di speranza continua anche quest’anno grazie ad un’edizione speciale, in quanto nel 2022 verranno celebrati 50 anni della manifestazione, che nel corso degli anni ha assunto un carattere internazionale, e la Città di Cervia, intende festeggiarli valorizzando l’impegno per le politiche ambientali e sostenibili, portate avanti per mezzo secolo, con un’attenzione particolare anche ai temi della pace, del disarmo e della fratellanza.

La manifestazione ora conosciuta come “Cervia Città Giardino” nacque nel 1972 con il nome “Maggio in Fiore”, un’esposizione d’arte floreale open air, con un tema molto importante ed innovativo, salvaguardare il verde, la natura, la biodiversità.

Si è scelto pertanto di organizzare un’edizione dedicata alle celebrazioni del cinquantesimo con un’attenzione particolare ai temi della pace, della fratellanza tra i popoli, della sostenibilità e della biodiversità urbana, che sono tra le priorità con le quali ci confrontiamo soprattutto in questo periodo, prevedendo un ricco programma con numerose iniziative grazie al coinvolgimento di una serie di attori che operano nel settore ambientale e della cultura, in grado di incuriosire ed avvicinare tutti, dai bambini ai più grandi, a ritrovare e a scoprire un nuovo rapporto con la natura e con le bellezze naturali, in una logica di fruizione sostenibile, ma anche al valore umano e culturale, tematiche sempre più importanti ed attuali ora più che mai.

Essere in armonia con gli altri è la suprema bellezza della vita, è come un fiore meraviglioso.

Daisaku Ikeda
https://www.youtube.com/watch?v=uMdReKgtIRQ

Guarda il Video Tour dell'Edizione 2022

Una manifestazione che unisce fiori, persone, natura e culture

Molto più che bellezza: ecco tutti i valori su cui si fonda Cervia Città Giardino

Valorizzazione dell’Ambiente Urbano

Per rendere le città più belle, pulite e vivibili

La Terra che Unisce le Culture

Sono tante le lingue, i valori e i credi. Ma il linguaggio della terra è comune ad ogni popolo

Salvaguardia della Flora e della Fauna

Ancora, in molti angoli delle città o ai limiti di esse, esistono spazi dove la natura è libera di prosperare. La salvaguardia di questi spazi è fondamentale per il bene comune di ognuno di noi

Spazi Verdi, Spazi d’Incontro

Dall'alba dei tempi le comunità si sono incontrate all'ombra degli alberi, per godere insieme degli ambienti e collaborare per un'esistenza migliore

L'Esposizione d'Arte Floreale a Cielo Aperto Più Grande d'Europa

Cervia Città Giardino è la mostra d’arte floreale a cielo aperto più grande d’Europa, punto di riferimento per architetti ed tecnici del verde di tutta Europa. Nata da un’idea di Germano Todoli e portata avanti dal figlio Riccardo, la rassegna, nata agli inizi degli anni ’70, ha assunto un carattere internazionale.

Negli ultimi anni, sono arrivate a Cervia, oltre 60 squadre di giardinieri in rappresentanza di città italiane e straniere, aziende, enti, scuole ed associazioni, a decorare per la stagione turistica gli spazi più belli del territorio.

Il lavoro di questa équipe internazionale ha dato vita ad una mostra all’aria aperta, fruibile ad ogni ora della giornata da maggio a settembre, fino al ricambio della primavera successiva, momento in cui si mette a punto il nuovo il look floreale della città.

Si tratta di una exhibition diffusa sulle aree pubbliche di tutto il territorio cervese. Tecnici, esperti e i maestri giardinieri d’Italia, d’Europa e del Mondo hanno trasformato negli anni le aiuole e i giardini in vere e proprie opere d’arte, sperimentando tecniche uniche e innovazioni floreali, creando un’occasione di confronto ed interscambio di creatività, modalità di intervento, metodi e novità nella gestione del verde pubblico e privato.

Oltre 350.000 piante di fiori e migliaia di metri quadrati di tappeto erboso, sculture, espressioni e composizioni emozionanti, figure e geometrie, originali giardini ed incredibili allestimenti floreali, curati con attenzione dal Servizio Verde del Comune di Cervia, durante tutto il periodo estivo, che possono essere ammirati passeggiando per la città.

Negli ultimi due anni causa l’emergenza sanitaria non è stato possibile ospitare i maestri del verde delle oltre 60 delegazioni italiane e straniere per ritrovarsi insieme a Cervia, città di accoglienza e integrazione. Malgrado il momento difficile, l’Amministrazione comunale, non ha voluto interrompere l’evento, riuscendo a realizzarlo anche con un forte impegno da parte delle maestranze interne.

+350.000 Piante, Arbusti e Fiori

Piantati Ogni Anno in Aiuole e Giardini

+60 Città, Organizzazioni ed Enti

Progettano e Creano Nuovi Giardini

+12 Paesi da Tutto il Mondo

Si riuniscono a Cervia ad Ogni Edizione

Una città che rinasce ogni anno. Partendo dai giardini.

Riconoscimenti e Premi

Amici e Partner di Cervia Città Giardino