La Land Art di Oscar Dominguez sbarca a Cervia in omaggio a Dante Alighieri!
Cosa si nasconde dietro le meraviglie floreali ed artistiche di “Dante e i Giardini dell’Eden”?
Scopri il “dietro le quinte” degli stupefacenti progetti di land art a cura di Oscar Dominguez, realizzati per il percorso dedicato a Dante Alighieri all’interno dell a 49° edizione di Cervia Città Giardino!
Cos’è la Land Art?
La land art è una forma d’arte contemporanea sorta negli Stati Uniti d’America tra il 1967 e il 1968 caratterizzata dall’intervento diretto dell’artista sul territorio naturale, specie negli spazi incontaminati come deserti, laghi salati, praterie,mare ecc. Le opere hanno spesso carattere effimero. Nasce da un atteggiamento rigorosamente anti-formale in antitesi con il figurativismo della pop art e con le fredde geometrie della minimal art*.
Chi è Oscar Dominguez?
Oscar Dominguez nasce a Tucuman, in Argentina,
nel 1970. Dopo la formazione accademica si trasferisce nel 1999 a Faenza (Ra), dove vive e lavora.
Le sue sculture si arricchiscono della luce e del calore della terra, sono povere nei materiali ma sanno sprigionare forza ed energia, passione e vigore.
Ogni opera racconta un percorso, una ricerca nella storia del mito, per giungere a raccontare dell’uomo, della natura, della vita in uno spazio assolutamente atemporale.
* Fonte: Wikipedia