In un soffio di vento il tocco della pace
L’allestimento fonde assieme alcune idee del giardino giapponese e quelle del giardino roccioso più classico sviluppato con piante ed elementi verdi della macchia mediterranea.
La componente vegetale scelta per la realizzazione del prato e gli elementi decorativi sono stati pensati attingendo a specie, il cui consumo di acqua e manutenzione siano a bassissimo impatto. Il giardino di Massa Lombarda, che anche in questa difficile situazione non ha mancato di portare la propria presenza a Città Giardino, vuole dimostrare che si può arrivare a realizzazioni di allestimenti naturali decorativi anche senza un consumo eccessivo di acqua o energia.
Si è voluto riprendere dalla tradizione del giardino orientale, la presenza e il posizionamento delle rocce, dei monoliti e del ghiaino sfuso e si è scelto di riprodurre un Tao stilizzato tracciato come il tocco di una mano tra le pietre di un giardino roccioso.