Skip to main content

48th Edition

Cervia Garden City

The green heart of the city keeps beating!

cervia città giardino

Nel 2020 i giardini risplendono con i colori dell’Arcobaleno, simbolo di rinascita e di speranza!

La Mostra d’arte floreale a cielo aperto più grande d’Europa continuerà anche quest’anno a rendere Cervia una città fiorita e unica per la bellezza, l’accoglienza e la cura del verde.

Questa 48ª edizione sarà ovviamente un po’ particolare, ma non si è voluto interrompere la continuità che da anni caratterizza la nostra località per la fantasia e l’originalità delle composizioni floreali.

Le città, gli enti, le aziende partecipanti che erano stati invitati, purtroppo non potranno essere presenti per fare gli allestimenti, tuttavia in tanti si sono resi disponibili a collaborare offrendo fiori e piante, tramite i vivaisti della zona e produttori di altre zone, una testimonianza di grande sensibilità e amore per Cervia.

Essere in armonia con gli altri è la suprema bellezza della vita, come un fiore meraviglioso.

Daisaku Ikeda
https://www.youtube.com/watch?v=htJqC9kcCcw

Guarda il Trailer dell'Edizione 2020

Una manifestazione che unisce fiori, persone, natura e culture

Molto più che bellezza: ecco tutti i valori su cui si fonda Cervia Città Giardino

Valorizzazione dell’Ambiente Urbano

Per rendere le città più belle, pulite e vivibili

La Terra che Unisce le Culture

Sono tante le lingue, i valori e i credi. Ma il linguaggio della terra è comune ad ogni popolo.

Salvaguardia della Flora e della Fauna

Ancora, in molti angoli delle città o ai limiti di esse, esistono spazi dove la natura è libera di propserare. La salvaguardia di questi spazi è fondamentale per il bene comune di ognuno di noi

Spazi Verdi, Spazi d’Incontro

Dall'alba dei tempi le comunità si sono incontrate all'ombra degli alberi, per godere insieme degli ambienti e collaborare per un'esistenza migliore

L'Esposizione d'Arte Floreale a Cielo Aperto Più Grande d'Europa

La manifestazione coinvolge ogni anno oltre 60 partecipanti tra enti, scuole, realtà di vario tipo soprattutto città europee che si sfidano in amichevoli competizioni di architettura del verde per offrire quanto di meglio e più sbalorditivo si può creare con piante e fiori.

Il tutto sfocia in una mostra all’aria aperta molto articolata, fruibile ad ogni ora della giornata da  maggio a settembre, fino al ricambio della primavera successiva, momento in cui si mette a punto il nuovo il look floreale della città. Si tratta di una open air exhibition diffusa sulle aree pubbliche di Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata che caratterizza piacevolmente città e paesaggio.

Tecnici, esperti e i maestri giardinieri provenienti da Paesi quali Austria, Canada, Croazia, Francia, Germania, Italia, Polonia, Repubblica Ceca, Serbia, Svizzera, Stati Uniti d’America, Canada e Ungheria, si incontrano a Cervia per trasformare le aiuole e i giardini in vere e proprie opere d’arte, per sperimentare tecniche uniche e innovazioni floreali, creando un’occasione di confronto ed interscambio di creatività, modalità di intervento, metodi e novità nella gestione del verde pubblico e privato.

Ogni anno rinascono migliaia di metri quadrati di tappeto erboso, sculture, espressioni e composizioni emozionanti, figure e geometrie, originali giardini ed incredibili allestimenti floreali, curati con attenzione dal Servizio Verde durante tutto il periodo estivo, che possono essere ammirati passeggiando per la città.

+350.000 Piante, Arbusti e Fiori

Piantati Ogni Anno in Aiuole e Giardini

+60 Città, Organizzazioni ed Enti

Progettano e Creano Nuovi Giardini

+12 Paesi da Tutto il Mondo

Si riuniscono a Cervia ad Ogni Edizione

Una città che rinasce ogni anno. Partendo dai giardini.

Riconoscimenti e Premi

Amici e Partner di Cervia Città Giardino

La Mostra "Rinascita"