Skip to main content

“Essere in armonia con gli altri è la bellezza suprema della vita, è come un fiore meraviglioso.”
Daisaku Ikeda

Cervia Città Giardino Maggio in fiore festeggia 44 anni e lo fa dedicando l’intera edizione 2016 al tema dell’accoglienza. Sono oltre 60 fra città, enti, associazioni e aziende ospiti provenienti dall’Europa – e quest’anno per la prima volta dal Canada – che vengono a rendere Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata più belle. I fiori sono da sempre sinonimo di pace e di amicizia fra i popoli e Cervia è da sempre esempio di accoglienza.

Scarica la mappa di Cervia Città Giardino 2016 (pdf – 3 Mb)

Non è infatti un caso che proprio qui sia nata nel 1972 la manifestazione più originale del settore, una realtà viva che ogni anno ospita architetti, direttori e tecnici del verde che si danno appuntamento a Cervia per fare gesti semplici, ma di grande valore simbolico. Mettere a dimora una nuova pianta e allestire un giardino bello e profumato rendono più confortevole l’ambiente urbano e la vita. Per questo anche nel 2016 Cervia diventerà la “mostra d’arte floreale a cielo aperto più grande d’Europa”.

Cervia Città giardinoMaggio in Fiore non si ferma a maggio. I giardini, le aiuole, le sculture nel verde e tutte le altre creazioni sono infatti in esposizione, come in un “museo all’aperto”, per tutta l’estate, fino alla fine di settembre, distribuiti in vari punti di Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata. Ogni anno vengono utilizzate oltre 350.000 piante di fiori e migliaia di metri quadrati di tappeto erboso. Per tutto il periodo del festival è il Servizio Verde del Comune di Cervia a prendersi cura degli allestimenti floreali e dei giardini.


Vai al programma

Vedi il calendario degli eventi

 

 

Programma 44^ Edizione Cervia Città Giardino – Maggio in Fiore

 

Cervia Città Giardino – Mostra d’arte floreale a cielo aperto più grande d’Europa

Da fine maggio a settembre

Mostra di allestimenti floreali realizzati dalle città ed enti, distribuiti in vari punti di Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata. Gli originali giardini ed allestimenti floreali saranno mantenuti e curati per tutta la durata della stagione estiva dal Servizio Verde del Comune di Cervia.

 

Opening per la stampa

Giovedì 12 maggio ore 17.00 – Rotonda Cadorna, Milano Marittima

Verrà presentato il tema dell’edizione 2016 della manifestazione. Fra gli ospiti interverranno il sindaco di Cervia, Luca Coffari, il delegato al Verde, Riccardo Todoli, il presidente nazionale dell’associazione italiana direttori e tecnici pubblici giardini, Stefano Cerea, Prof. Paolo Vernieri dell’Università di Pisa e Arrigo Sacchi. Presenterà la giornalista e scrittrice Letizia Magnani. 

 

Elimina la bolletta. Regala un albero alla tua città

26 maggio – ore 11 – Parco antico lavatoio – via Caduti per la Libertà/Cervia

Piantumazione degli alberi vinti dal Comune di Cervia, all’interno del progetto di Hera “Elimina la bolletta. Regala un albero alla tua città” che promuove il passaggio dalla bolletta cartacea a quella on-line, legando il risultato alla piantumazione di alberi. Iniziativa a cura di Hera.

 

Inaugurazione “Cervia Città Giardino – Maggio in Fiore”

27 maggio – ore 21 –  Piazza G. Garibaldi/Cervia

Concerto dell’Amicizia – Concerto della Scuola di musica Città di Aalen (Germania) e Città di Tatabanya (Ungheria) in onore delle città ed enti partecipanti alla 44^ edizione di Cervia Città giardinoMaggio in Fiore, nella piazza centrale vestita di piante e fiori.
In caso di maltempo il concerto si svolgerà in Teatro comunale.

 

Verde Mercato ed altro

28 e 29 maggio – Centro storico e Viale Roma/Cervia

Vivai, piante e fiori, bonsai, piante grasse, prodotti naturali, ma anche terrecotte, vasi, arredo per esterni sono i protagonisti di questo appuntamento arrivato alla 10^ edizione, dedicato agli appassionati di giardinaggio, di erboristeria e di prodotti naturali. Primavera in Bonsai nei Magazzino del Sale (via N. Sauro) a cura dell’Associazione “Cervia Bonsai”. Estemporanea d’Arte I fiori dipinti “in diretta” in Piazza Garibaldi a cura dell’Associazione “Cervia Incontra l’Arte”. Gli artigiani di Cervia (CNA) saranno presenti nel viale Roma. I negozi del centro abbelliranno le proprie vetrine. La più bella vincerà il concorso “Vetrina in fiore”, i ristoranti proporranno menù a tema floreale e cocktail floreale durante questo fine settimana. Concorso fotografico fino alla fine di settembre. Tutto questo, in collaborazione con il Consorzio Cervia Centro. Info e dettagli saranno sempre aggiornati sul sito www.cerviacittagiardino.it  e sui social dedicati.

 

Cerimonia di Premiazione

28 maggio ore 16.30  – Hotel Palace – Milano Marittima

Consegna riconoscimento alle città ed enti partecipanti Cervia Città giardinoMaggio in Fiore per l’impegno e la creatività profusa nella realizzazione dei giardini (ingresso su invito).

 

Coro “Ad Maiorem Dei gloriam” di Jelenia Góra (Polonia) città gemellata con Cervia

28 maggio ore 21.00  – Chiesa Stella Maris – Milano Marittima

Festeggiamenti dei 40 anni di gemellaggio tra le due città. Il coro è diretto dal M° Dorota Królikowska.

 

Borgomarina Vetrina di Romagna

30 giugno ore 21.00 – Piazzale Maffei antistante la Torre San Michele – Cervia

Cervia Città GiardinoGli allestimenti floreali del 2016  a cura di Riccardo Todoli Delegato al Verde Pubblico e Flavia Mazzoni Responsabile Servizio Verde del Comune di Cervia. “L’Orto Botanico dei Frutti dimenticati” della Casa delle Aie”. a cura di Renato Lombardi. Intermezzi musicali ispirati ai fiori e a tematiche ambientali a cura di Gastone Guerrini ed Eugenio Fantini. Attività di Laboratori per i bambini. L’iniziativa  è promossa dallAssociazione Culturale Casa delle Aie Cervia.

 

Aghi di Pino

27 luglio ore 21.00 – Viale Emilia in prossimità della pineta di Pinarella

Storia, cultura, economia, tradizioni e ambiente. Incontro su Cervia Città giardinoMaggio in Fiore e La pineta litoranea di Pinarella-Tagliata: attuale situazione e prospettive. Relatori degli incontri: Riccardo Todoli,  Delegato al Verde Pubblico, Dott. Giovanni Nobili Direttore Uff. Territoriale per la Biodiversità Corpo Forestale dello Stato Punta Marina Ravenna e Flavia Mazzoni Responsabile Servizio Verde del Comune di Cervia.

 

Scarica la mappa di Cervia Città Giardino 2016 (pdf – 3 Mb)

Guarda il calendario degli eventi

 

 

Salva

Salva

Salva