Milano Marittima, dal 2 al 4 giugno, si vestirà dei colori più vivaci grazie all’installazione di un mercato di qualità di piante e fiori che sarà attivo dalle 9:00 alle 21:00 per tutto il fine settimana!
Durante “Mi.Ma in fiore” ci saranno molteplici interventi da parte di artisti originali che si esibiranno, primariamente, tra le ore pomeridiane e serali lungo il Viale Gramsci e nei pressi del Bar Sporting. Le loro esibizioni contribuiranno a rendere l’atmosfera dell’evento unica!
Diamo uno sguardo al programma del fine settimana:
- Venerdì 2 giugno e sabato 3 giugno alle ore 17:00 si effettuerà uno spettacolo di danza nello stile del flamenco, dove, grazie ai cambi d’abito, all’utilizzo di vestiti tradizionali, al canto e a “le palmas” il pubblico si ritroverà catapultato nel puro flamenchismo;
- Sabato 3 giugno e domenica 4 giugno dalle ore 10:30 andrà in scena lo spettacolo “Bianche Presenze” che, muovendosi tra i diversi spazi della manifestazione, intratterrà il pubblico. Contribuirà al coinvolgimento delle persone anche la presenza di trampolieri che, accompagnati da un elegante carro forniranno giochi di luce e soavi melodie per le originali esibizioni degli attori;
- Domenica 4 giugno, a partire dalle ore 10:30, sarà realizzato il “Giardino delle Bolle” che affascinerà tutti, dai più grandi ai più piccoli, grazie alle bolle d’atmosfera. Proseguirà nel pomeriggio, alle ore 15:30/16:00, una sezione dedicata ai bambini, invitati a partecipare ad un laboratorio straordinario!
Inoltre, durante la serata del 2 giugno, alle ore 21.00 e in rotonda 1° maggio, Gene Gnocchi porterà in scena “la città dei fiori” con uno spettacolo gratuito dedicato a “Cervia Città Giardino”; infine, il “Vialetto degli Artisti” renderà omaggio all’evento di Cervia con l’apertura, alla 1^ traversa sul canalino di Milano Marittima di “Vialetto degli artisti in fiore – moda, arte, artigianato, design”, attivo la sera dalle 19.30 alle 24 con ingresso libero.
Non mancare all’evento più floreale dell’anno: “Mi.ma in fiore” ti aspetta!