Fino al 13 giugno è aperta la mostra fotografica “Dante e i Giardini dell’Eden”
La mostra rimarrà aperta fino al 13 giugno il venerdì, prefestivi e festivi dalle 16.00 alle 19.00 e dalle 20.30 alle 22.30.
“Questa mostra è particolarmente suggestiva ed esprime l’estro artistico di numerose fotografe, che si sono ispirate ai nostri ‘giardini dell’Eden’, in onore del settecentesimo anniversario della morte di Dante. Ringrazio il Gruppo Fotografico Musa sempre particolarmente attento e sensibile alla realtà cervese e che da tempo con le sue immagini ci regala piccoli capolavori di fotografia.”
Cervia Città Giardino la mostra d’arte floreale a cielo aperto più grande d’Europa quest’anno è dedicata alla Divina Commedia, in occasione delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Sono 29 le aree verdi che diventano scenari evocativi di altrettanti momenti della grande avventura dantesca, grazie alle sculture dell’artista argentino Oscar Dominguez. Il percorso prende avvio dalla Pineta di Cervia, attraversa i bei giardini di Milano Marittima e Cervia, passa per la Pineta di Pinarella e Tagliata, lambisce il Gelso monumentale e termina davanti al Giardino della Torre San Michele, dove è raffigurato il profilo del sommo poeta realizzato con la tecnica della mosaicoltura dal Comune di Ravenna.