La Casa delle Farfalle tutela la biodiversità
Quest’anno la grande farfalla rinnovata si tinge di bianco, a richiamare il tema “Clima, Pace, Futuro”: bianco come la speranza per il futuro, la fiducia nelle persone e nel mondo. Il bianco è l’emblema della purezza, della pace e della conciliazione, ed esprime speranza e desiderio di cambiamento.
La scelta delle piante del giardino della Casa delle Farfalle è dettata dalla volontà di sensibilizzare i visitatori, cittadini e turisti, sul tema del cambiamento climatico e di realizzare un intervento sostenibile, individuando specie perenni e a bassa richiesta di acqua, in grado di attirare insetti utili come api, bombi e farfalle.
Questa aiuola è simbolo di una delle principali attrazioni cervesi, la Casa delle Farfalle di Milano Marittima. Nata 21 anni fa per volontà dell’Amministrazione Comunale di Cervia, della Provincia di Ravenna e dell’Assessorato al Turismo della Regione Emilia-Romagna, è oggi un vero e proprio polo per la conservazione della biodiversità, con un focus approfondito sul mondo degli insetti. Cuore storico del centro è una serra climatizzata di oltre 500 m² resa unica dal volo di centinaia di farfalle tropicali.